MASSIMO CUTTITTA, LEGGENDA ITALIANA DEL RUGBY SI E' SPENTO PORTATO VIA DAL COVID.
55 anni si è spento il il 70 volte azzurro pilone della nazionale italiana.
Massimo Cuttitta era nato a Latina da una famiglia di origine napoletana, alla fine degli anni sessanta si trasferì in Sudafrica e fece ritorno in Italia nel 1985.
Tre anni dopo la prima convocazione di suo fratello, Massimo Cuttitta fu chiamato da Bertrand Fourcade per la Nazionale che affrontò gli impegni di Coppa FIRA 1989-90: esordì a Napoli il 7 aprile 1990 contro la Polonia.
con il fratello Marcello, Massimo Cuttitta partecipò alla Coppa del Mondo di rugby 1991 in Inghilterra e, successivamente, a quella del 1995 in Sudafrica, l'ultima per tutti e due i fratelli.
Entrambi fecero inoltre parte della Nazionale che vinse la finale della Coppa FIRA 1995-97 a Grenoble contro la Francia, che diede all'Italia al contempo la prima vittoria in una competizione ufficiale, la conquista del titolo di campione d'Europa e soprattutto la prima vittoria sui transalpini.
Dall'agosto 2009 Cuttitta collaborava come allenatore degli avanti nello staff tecnico della Nazionale scozzese e dal gennaio 2015 era consulente per gli avanti de L'Aquila Rugby Club.
da agosto collaborava con i Jersey Reds, squadra di prima divisione inglese. Varie le presenze anche nei Barbarians.
Dopo essere stato consulente di mischia sia per Romania che Canada, dal 2020 ricopriva tale ruolo per il Portogallo.
Il mondo del rugby piange la sua scomparsa
ความคิดเห็น